Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Sandit Libri
Reparto: Ingegneria e attivita affini
ISBN: 9788869286667
Data di pubblicazione: 17/04/2025
Numero pagine: 128
In qualunque campo dell'elettronica, la misurazione è un aspetto fondamentale. Che si tratti di verificare un componente elettronico, per misurare una tensione o una corrente, è essenziale essere preparati e dotati della strumentazione adeguata a procedere con l'analisi richiesta. Tutte le misure elettriche si basano sulla legge di Ohm, una legge fondamentale che permette di ricavare una delle tre grandezze elettriche (tensione, corrente o resistenza) conoscendo le altre due. Comprendere come una di queste grandezze venga misurata nella pratica rappresenta il primo passo verso il mondo delle misure elettriche ed elettroniche. Questo vuol dire anche la possibilità di costruire con le proprie mani la strumentazione necessaria per effettuare una misurazione. Nella prima parte, il testo accompagna il lettore nel mondo delle misure attraverso la realizzazione di semplici strumenti di misura basati su componenti analogici. Grazie alla legge di Ohm, i circuiti proposti dimostrano come sia possibile ottenere misure di tensione, corrente e resistenza in modo pratico e accessibile. La seconda parte del libro proietta il lettore in un contesto più pratico e reale, introducendo l'utilizzo dello strumento di misura per eccellenza: il multimetro digitale. Il multimetro è il primo strumento di misura che un neofita solitamente acquista, uno strumento versatile e multifunzione, capace di eseguire innumerevoli misurazioni. Ma, quale multimetro è quello giusto? Come si misura una corrente o una tensione? Tutte queste risposte, e molto altro, sono raccolte in questo testo, che guida il lettore in modo pratico e sicuro nel mondo delle misure elettriche ed elettroniche. Un manuale pratico da tenere sempre a portata di mano.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.