Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Claudiana
Reparto: Storia e geografia della chiesa
ISBN: 9788868984571
Data di pubblicazione: 28/11/2025
Numero pagine: 172
Collana: Studi storici
Francesca Tasca racconta due vite che si sfiorano nel tempo ma prendono strade incompatibili. Valdo, ricco cittadino di Lione, vende tutto, sceglie la povertà radicale e mette in piedi una rete di predicatrici e predicatori laici che parlano alla gente comune nelle piazze, nelle case, fuori dal controllo del clero. È un cristianesimo senza tonsura, senza permesso, senza mediazioni gerarchiche. Francesco d'Assisi sceglie anch'egli povertà e itineranza, ma le consegna alla Chiesa: obbedienza, riconoscimento, Regola. Tasca mostra come la linea che separa la «santità» dall'«eresia» non sia soltanto teologica, ma passi attraverso il potere di decidere chi può parlare, chi può predicare, chi può esistere.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.