Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Centro Ambrosiano
Reparto: Teologia sociale ed ecclesiastica
ISBN: 9788868948030
Data di pubblicazione: 10/05/2025
Numero pagine: 18
Collana: Lettere Delpini
Una guida concisa e ispiratrice per aspiranti ed esperti giornalisti sulla responsabilità etica e sul valore sociale di una comunicazione autentica. Attraverso un dialogo immaginario e stimolante con diverse figure significative - un professore, un direttore, un sacerdote missionario, una popstar e persino Papa Francesco - l'Arcivescovo di Milano Mario Delpini offre una riflessione acuta e profonda sul mestiere del giornalista e dell'operatore della comunicazione. Dalla necessità di padroneggiare la lingua e di distinguere tra informazione e chiacchiera, all'importanza cruciale dell'etica, della verifica delle fonti e della presenza sul territorio, fino all'invito a raccontare storie di speranza e a servire il bene comune, emerge un quadro ricco di spunti per chi aspira a intraprendere questa professione e per chi già la esercita. Monsignor Delpini sottolinea la responsabilità sociale del comunicatore, il valore delle alleanze nel mondo del lavoro, il delicato equilibrio tra mercato e dignità professionale, e l'importanza di un'informazione libera, responsabile e orientata alla verità. Un testo prezioso che invita a considerare il giornalismo non solo come una professione, ma come una vera e propria vocazione al servizio della società
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.