Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Euno Edizioni
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9788868592448
Data di pubblicazione: 14/11/2025
Numero pagine: 392
Collana: Biblioteca della Fondazione Verga. Serie Studi
Il libro tende a una dilucidazione di alcuni esiti dello stile di pensiero di Federico De Roberto. È, quello dello scrittore siciliano, un atteggiamento mentale che si misura con figure e temi quali la malasorte, i volti molteplici della passione amorosa, le illusioni e i disincanti, l'ossessione del potere, il sentimento e la rappresentazione della morte. Il «mondo» agirebbe nel segno di un vero e proprio «gioco» che, con la cifra del grottesco, disvelerebbe un rovesciamento laico di una secolare visione cristiana. È in questo senso che le vicende umane si offrirebbero come un irrisarcibile «succedersi di evanescenze».
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.