«A conoscer la prima radice...» Dante e l'intellettualismo etico medievale di Longo Francesca - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

«A conoscer la prima radice...» Dante e l'intellettualismo etico medievale
Longo Francesca

«A conoscer la prima radice...» Dante e l'intellettualismo etico medievale

Editore: If Press

Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale

ISBN: 9788867883585

Data di pubblicazione: 02/02/2025

Numero pagine: 429

Collana: Ricerche di storia della filosofia e teologia medioevali


30,00€
Si fa attendere

Sinossi

Quando accade che i nostri comportamenti, abbandonati al cieco impulso passionale del momento, non siano conformi ai nostri principi morali e alle nostre credenze in merito a ciò che riteniamo buono, giusto e opportuno, si dice che agiamo in maniera incontinente. Pur non essendo mai stata esplicitamente tematizzata da Dante, la questione dell'incontinenza affiora non soltanto nella galleria di ritratti umani che costituisce quel formidabile affresco antropologico che è la Commedia, ma è anche sottesa alla riflessione morale che, variamente declinata in chiave psicologica, socio-politica o metafisica, attraversa l'intera opera dantesca e si interseca ai grandi temi dottrinari della conoscenza, dell'amore, della virtù e della libertà. La presente ricerca è dunque animata dalla volontà di restituire, sotto la duplice lente della ricostruzione storica e dell'analisi concettuale, un'importante nozione del lessico dantesco, scommettendo così sia sulla validità ermeneutica di un approccio rigorosamente filosofico alla comprensione del pensiero morale del Poeta, sia sull'opportunità di valorizzarne lo spessore nel contesto del dibattito etico tardomedievale fra intellettualisti e volontaristi.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.