Architettura dialettica. Composizioni di Oswald Mathias Ungers per il centro di Berlino di d'Abramo Vincenzo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Architettura dialettica. Composizioni di Oswald Mathias Ungers per il centro di Berlino
d'Abramo Vincenzo

Architettura dialettica. Composizioni di Oswald Mathias Ungers per il centro di Berlino

Editore: Libria

Reparto: Architettura

ISBN: 9788867644117

Data di pubblicazione: 01/01/2025

Numero pagine: 156

Collana: Mosaico


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Anche se è possibile considerare l'opera di Ungers un'opera unitaria, un unico grande progetto di architettura, a partire dal 1991 sembra avere inizio una stagione del tutto nuova e riconoscibile: quella della città dialettica. Questi progetti indagano la complessità e le contraddizioni insite nella città contemporanea, provando a riconoscere un ruolo per l'architettura nel definire spazi riconoscibili e nominabili. Interpretando il lavoro che negli anni Ungers ha proposto per la città di Berlino, questa ricerca tenta di ricostruire riferimenti, modi e figure del comporre di questa stagione, riconoscendo infine che non è la città a essere dialettica, ma l'architettura stessa, che con le sue forme e le sue geometrie è chiamata a instaurare un inesauribile dialogo tra la necessità del comporre - del creare - e la storia, la purezza insita nell'idea e le antinomie della città e della cultura contemporanea. Attraverso la lettura del lavoro di Ungers, infine, si cerca di comprendere meglio la città del nostro tempo, le architetture nelle quali abitiamo e a cui, da architetti, aspiriamo.

Altro

Prodotti Correlati


Abito qui
25,00 €
Si fa attendere
Sylva. Vol. 20
20,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.