Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Anicia (Roma)
Reparto: Architettura
ISBN: 9788867096022
Data di pubblicazione: 30/12/2021
Numero pagine: 288
Collana: Insegnare il Novecento
I sedici saggi di cui si compone il volume offrono al lettore una originale riflessione sulla città e sul territorio dell'Aquila nella decade che dal terremoto del 6 aprile 2009 giunge fino alla pandemia del 2020, allargando lo sguardo all'intero Abruzzo. Tre sono le parole chiave che ricorrono: città, territorio e resilienza, che tengono insieme, in un discorso organico e improntato ai temi della sostenibilità, i diversi punti di vista adottati dagli autori. Il volume si articola in quattro sezioni: Pedagogia post-2009: Memorie e metodologie; Educazione universitaria: memorie, materiali e metodologie; Percorsi di conoscenza; e Uno sguardo verso il futuro. Frutto della collaborazione di alcuni docenti del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università dell'Aquila, il volume fornisce approcci e metodologie innovativi per la ricerca, l'educazione, la formazione, l'insegnamento in ambito umanistico.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.