Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Scienze e Lettere
Reparto: Storia del mondo antico. archeologia
ISBN: 9788866872993
Data di pubblicazione: 01/07/2025
Numero pagine: 240
Collana: Fecit te
Il volume propone un'indagine sul ruolo della musica nella società e nella cultura dell'Italia centro-meridionale dall'età arcaica fino all'epoca romana, con l'obiettivo di tracciare un quadro generale della produzione sonora del mondo antico, attraverso l'analisi delle testimonianze archeologiche di carattere musicale. Mediante un approccio metodologico di tipo multidisciplinare, che parte da una prospettiva archeologica per intrecciarsi con quella antropologica e musicologica, vengono esaminate fonti materiali e letterarie connesse alla produzione musicale, tenendo conto anche delle più recenti acquisizioni dell'archeologia sperimentale. L'opera si concentra sullo sviluppo e sulla diffusione delle diverse categorie di strumenti musicali, indagandone le caratteristiche costruttive, le modalità d'uso, il valore simbolico e il significato nei differenti contesti d'impiego, con l'intento di cogliere in essi il riflesso delle identità sonore delle popolazioni cui sono appartenuti.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.