Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Giuliano Ladolfi Editore
Reparto: Letterature straniere: testi
ISBN: 9788866446224
Data di pubblicazione: 31/01/2022
Numero pagine: 190
Traduttore: Ladolfi G.
Collana: Zaffiro
La raccolta di Marian Draghici va interpretata come espressa testimonianza di una graduale "metanoia", intervenuta nel tempo, a causa della malattia incurabile e della morte della moglie, che lo ha costretto a chinarsi sui tremendi quesiti esistenziali. E la sua ricerca supera la sfera individuale per collocarsi in una dimensione storica ed esistenziale dove il "male" è l'aggressione sistemica della dittatura oppressiva, sotto la quale visse il poeta come "detestatore" fino alla caduta del regime comunista, insieme alle sofferenze patite per anni da "una giovane moglie sul letto di morte" e, di conseguenza, da lui stesso. Di fronte a questo doppia/tripla prova, che lo avrebbe potuto far precipitare nel baratro della disperazione e del nichilismo, Draghici lentamente/doucement trova la forza per prospettare una visione densa di speranza: il male esiste, ma all'umanità viene chiesto di attivare le sorgenti redentrici, "transfiguranti", della fede.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.