Cose di fantasmi. Haunting e immaginazione sociologica di Gordon Avery F. - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Cose di fantasmi. Haunting e immaginazione sociologica
Gordon Avery F.

Cose di fantasmi. Haunting e immaginazione sociologica

Editore: DeriveApprodi

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788865484487

Data di pubblicazione: 02/12/2022

Numero pagine: 304

Collana: I libri di DeriveApprodi


20,00€
Esaurito
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Pubblicato in inglese nel 1997, Cose di fantasmi ha vissuto una doppia vita: quella accademica, riconosciuta e di successo, che lo ha reso una delle opere più influenti della sociologia statunitense contemporanea; e quella sotterranea che lo ha fatto circolare di mano in mano tra chi era alla ricerca di un altro modo di guardare e raccontare la realtà, che sapesse saldare il materiale e l'immaginario. Cose di fantasmi è stato per molti una via di fuga dalle gabbie cartesiane del pensiero, uno strumento per misurarsi con l'invisibile e il represso e per dire pubblicamente - nell'arena delle scienze sociali come nelle avventure dell'attivismo - cose poco dicibili. Intrecciando sociologia, pensiero critico e letteratura, Avery Gordon ci fa intravedere la materia fantasmatica che abita la realtà quotidiana: inquietudini, un'improvvisa angoscia nell'attraversare una piazza, lo spavento di fronte al volto di un passante, il sussurrare dei fiumi inquinati. Il fantasma indica le tracce della violenza della Storia, racconta l'organizzazione ingiusta del mondo; ma porta anche il presagio di qualcosa di bellissimo e ancora possibile: la certezza che dietro l'angolo di una strada ci sia una felicità in attesa. Il fantasma è la crepa che, nella violenza della storia e nella più trita ordinarietà, fa balenare l'utopico.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.