Pieve e borgo di San Damiano. Tracce e memorie del passato di Turci Edoardo Maurizio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Pieve e borgo di San Damiano. Tracce e memorie del passato
Turci Edoardo Maurizio

Pieve e borgo di San Damiano. Tracce e memorie del passato

Editore: Il Ponte Vecchio

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788865415054

Data di pubblicazione: 01/01/2015

Numero pagine: 352

Collana: Vicus. Testi e documenti di storia locale


15,00€
Esaurito

Sinossi

L'origine di una località - come, quando e perché proprio in quel luogo - è sempre di difficile soluzione. Talvolta basta un edificio sacro, un monumento, un'architettura, oppure una parola con il suono e la musicalità di un accento per richiamare alla mente una terra, la sua gente, la sua storia. Per il borgo di San Damiano vengono in aiuto reperti archeologici rinvenuti, a testimonianza della presenza umana già in epoca preistorica. Con questo libro si tenta di fissare memorie e testimonianze della Pieve (e non solo), la prima della diocesi di Sarsina, e del borgo nato attorno, la cui storia più che millenaria rivela aspetti preziosi ed interessanti. Il primo documento risale all'anno 972: in una pergamena si legge che "...Onesto, arcivescovo di Ravenna concede in enfiteusi a Pietro Duca degli Onesti e a Martino Duca più terre..., cui era compresa la Pieve di S. Giovanni, detta di S. Damiano...".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.