Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Il Ponte Vecchio
Reparto: Letteratura
ISBN: 9788865413104
Data di pubblicazione: 01/01/2013
Numero pagine: 120
Collana: Ursa major
Nel celebre "Radici storiche dei racconti di fate", Vladimir Propp si propose di stabilire le epoche, le fasi e gli istituti - nelle evoluzioni storico-sociali delle antiche comunità - cui sembrano risalire gli elementi costitutivi delle fiabe di magia. La conclusione di tali ricerche mostrò che gli elementi narrativi delle fiabe di magia, per la maggior parte, risalgono a miti e a rituali primitivi e, più specificamente, a quelli aventi attinenza con le iniziazioni giovanili. Precedentemente la scuola antropologica inglese (Andrew Lang) aveva sostenuto le connessioni tra fiabe e mondo primitivo, mentre il francese Pierre Saintyves aveva desunto dalle tradizioni popolari i nessi intercorrenti tra alcune fiabe e le iniziazioni giovanili. In questo volume sono esaminate versioni di fiabe di magia pervenute attraverso il corso dei tempi per via orale e conservate nelle raccolte edite in particolare da Charles Perrault e dai fratelli Grimm e da altri. A queste si aggiungono numerose versioni, raccolte durante il trascorso ventesimo secolo in aree italiane e prevalentemente in Romagna.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.