Agnolo Bronzino. «La dotta penna al pennel dotto pari» di Geremicca Antonio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Agnolo Bronzino. «La dotta penna al pennel dotto pari»
Geremicca Antonio

Agnolo Bronzino. «La dotta penna al pennel dotto pari»

Editore: Universitalia

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788865073407

Data di pubblicazione: 13/05/2013

Numero pagine: 376

Collana: Horti Hesperidum. Monografie


26,00€
Esaurito

Sinossi

"Si è dilettato costui e dilettasi ancora assai della poesia" scriveva Giorgio Vasari a conclusione della biografia di Agnolo Bronzino, ricordando uno degli aspetti che rese eccezionale la figura del pittore fiorentino, inneggiato dai suoi contemporanei come "nuovo Apelle e nuovo Apollo". Il libro ripercorre la produzione lirica del pittore, indagandone le motivazioni al fine di ricostruirne il percorso e i significativi rapporti intrattenuti con Benedetto Varchi, Antonfrancesco Grazzini e i letterati dell'Accademia Fiorentina. Ambiente erudito che di certo lo ispirò nell'elaborazione di quel modello di ritrattistica "intellettuale" che gli è proprio, mirabilmente incarnato dalle effigi dei giovani Lorenzo Lenzi e Ugolino Martelli, e ancora di Laura Battiferri.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.