Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Documenta
Reparto: Letterature straniere: testi
ISBN: 9788864544977
Data di pubblicazione: 03/10/2025
Numero pagine: 81
Traduttore: Ganni E.
Collana: Inclusiva
Più che una metamorfosi di un uomo in insetto, un'anamorfosi della realtà in mito e del mýthos in archetipo. Non realismo magico ma realismo simbolico è quello dello scrittore boemo Franz Kafka (1883-1924) che nel capolavoro letterario La metamorfosi ci consegna un rosario di domande di senso, in filigrana a un testo che fa della reticenza e della renitenza narrativa il proprio intreccio, oltre che la propria più manifesta e soverchiante cifra stilistica. Un "racconto filosofico", lo definiremmo, introdotto in questa edizione dalla filosofa Magda Fontanella con uno stimolante Invito alla Lettura che all'asserzione saggistica prediligerà l'interrogazione maieutica. Il lettore potrà così ritrovarsi attivamente coinvolto nell'ambito di un esercizio dialettico - intanto con sé stesso - su temi di invasivo e pervasivo interesse come l'isolamento, la solitudine, la marginalità, l'estraneità, l'alienazione. La traduzione dell'opera è proposta, su licenza Giulio Einaudi editore, in un'edizione speciale in grande formato ed alta leggibilità.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.