La completezza della logica. Monografia introduttiva, testo e traduzione di Analitici Primi A,23-24 e A,32 di Gili L. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La completezza della logica. Monografia introduttiva, testo e traduzione di Analitici Primi A,23-24 e A,32

La completezza della logica. Monografia introduttiva, testo e traduzione di Analitici Primi A,23-24 e A,32

Editore: Carabba

Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale

ISBN: 9788863448498

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 136

Collana: Biblioteca del Leonardo


25,00€
Si fa attendere

Sinossi

Un sistema logico si dice completo quando tutte le formule vere possono essere derivate dagli assiomi del sistema. K. Gödel ha dimostrato la completezza del calcolo dei predicati, ma già Aristotele aveva intuito che anche la sua sillogistica fosse, in un certo senso, completa. Per lo Stagirita, infatti, la sillogistica era in grado di rendere conto di tutte le inferenze valide utili in ambito scientifico. Questo volume raccoglie e commenta i passi aristotelici relativi alla nozione di completezza logica, offrendo un testo critico e una nuova traduzione.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.