Tre voci per Domenico Donzelli. Storia di un tenore dell'Ottocento di D'Aurelio Rocco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Tre voci per Domenico Donzelli. Storia di un tenore dell'Ottocento
D'Aurelio Rocco

Tre voci per Domenico Donzelli. Storia di un tenore dell'Ottocento

Editore: Carabba

Reparto: Musica

ISBN: 9788863447842

Data di pubblicazione: 21/01/2025

Numero pagine: 178

Collana: Universale Carabba


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Questa monografia ricostruisce accuratamente la biografia del Tenore Domenico Donzelli: le tappe della sua carriera, i suoi successi e i suoi conflitti. Elementi che non sono mai stati delineati appieno in una monografia sul cantante in questione. Egli era nativo del bergamasco ma si trasferì, dopo un periodo napoletano, a Bologna la quale fu eletta come propria città di residenza. Qui acquistò una casa in Strada Maggiore 34, sede dell'attuale museo della musica. Durante la sua carriera, durata circa 40 anni, operò in Italia e all'estero. Egli era coevo di Gioacchino Rossini (di cui era amico fraterno), Gaetano Donizetti, Vincenzo Bellini, Saverio Mercadante e molti altri compositori dell'epoca. Per la sua voce furono appositamente composte moltissime partiture, ad esempio la parte del tenore Pollione nella Norma di Bellini e la parte del Cavalier Belfiore ne Il viaggio a Reims di Rossini. Era uno tra i più famosi e rinomati tenori del suo tempo come si evince dalle numerose recensioni che lo celebravano senza risparmiarsi.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.