Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Edizioni dell'Orso
Reparto: Letterature straniere: testi
ISBN: 9788862743716
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 476
Collana: Medioevo ispanico
"Pero Garcia Burgalés, trovatore galego-portoghese originario di Burgos (1230-1270 ca.), è autore di 53 cantigas, suddivise nei tre generi canonici del sistema lirico peninsulare. Raffinato cantore dell'amor fino nella sua versione più manierata nelle cantigas de amor, beffardo e sferzante nelle poesie d'ispirazione satirica e nelle due tenzoni, il Burgalés incarna alla perfezione i connotati più riconoscibili della scuola trobadorica dell'occidente iberico. Pero Garcia è poeta che non rinuncia alla sperimentazione tecnica - fino a costruire architetture formali degne di un vero magister tropatorum (assimilabile, perché no, al rhétoriqueur per eccellenza della lirica trobadorica, Giraut de Bornelh) - ma che, allo stesso tempo, sa introdurre innovazioni di un certo peso nell'esausto tessuto retorico della cantiga de amor. Il segreto d'amore violato e diffratto nelle enigmatiche figure femminili Joana, Sancha e Maria, il timore verso i maldicenti, l'esaltazione della follia come antidoto alla morte d'amore, il costante dialogo con la figura divina che si trasforma in un vero vituperium in occasione della morte della senhor: immagini e suggestioni che si susseguono."
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.