La follia di Oller Narcis - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La follia
Oller Narcis

La follia

Editore: Bonfirraro

Reparto: Letterature straniere: testi

ISBN: 9788862723640

Data di pubblicazione: 21/11/2025

Numero pagine: 127

Traduttore: Bovo U.

Collana: Romanzo B.


16,00€
Si fa attendere

Sinossi

Barcellona, fine Ottocento. Nella Spagna attraversata da rivoluzioni e contraddizioni, tra l'entusiasmo per il progresso e l'ombra della repressione, si muove Daniel Serrallonga: giovane brillante, idealista e inquieto, che sogna di cambiare il mondo ma finisce intrappolato nei labirinti della propria mente. Convinto di essere un eroe, un vendicatore del popolo, Daniel scambia il fuoco della passione per il lume della ragione, trasformando la fede negli ideali in una febbre distruttivo. Attorno a lui, amici e familiari oscillano tra la pietà e la paura, incapaci di comprendere dove finisca il genio e dove cominci la follia. Sullo sfondo, una Barcellona viva e contraddittoria, teatro di entusiasmi politici, amori violenti e segreti familiari che travolgono più di una generazione. La follia di Daniel diventa lo specchio di un intero secolo - quello della modernità nascente - in cui la scienza, la politica e la religione si contendono l'anima dell'uomo. Con una scrittura intensa, ironica e profondamente umana, Narcís Oller i Moragas - il grande maestro del realismo catalano - costruisce un romanzo che scava nei recessi della coscienza, svelando la sottile linea che separa il sogno dall'ossessione, la virtù dal delirio, la libertà dalla rovina. La follia è una storia di ideali e disillusioni, di menti visionarie e fragili, di passioni che accecano e verità che bruciano. È un romanzo che parla di politica e passione, di ideali che diventano ossessioni e di menti che cedono sotto il peso dei sogni infranti. Con uno stile visionario e profondo, Oller ci invita a guardare dentro le crepe della ragione e a chiederci dove finisca il coraggio e dove cominci la pazzia. Perché a volte la follia non è che il prezzo da pagare per voler vedere troppo a fondo dentro la verità. Un classico sorprendentemente attuale, che mostra come la follia più pericolosa non sia quella che ci allontana dal mondo, ma quella che ci spinge a volerlo salvare a ogni costo.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.