Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Mondadori Bruno
Reparto: Geografia e storia
ISBN: 9788861593466
Data di pubblicazione: 17/09/2009
Numero pagine: 259
Collana: Campus
Si può ancora pensare a una filosofia della storia nell'epoca del "post"-storico, della fine di tutte le narrazioni e di tutte le ideologie? Si può ancora ricercare un senso nel divenire storico senza che questo appaia come una forzatura, una vana speranza, un'operazione inattuale? Per rispondere a questa domanda, il volume si sofferma sulla concezione della storia di quei pensatori - in particolare moderni e contemporanei - che al succedersi delle epoche e dei periodi hanno dedicato una profonda riflessione: da Agostino, Gioacchino da Fiore e Giambattista Vico, tutti ispirati a diverso titolo a una visione provvidenzialistica, ai filosofi illuministi, Kant, Hegel e Marx, vòlti alla ricerca di una prospettiva laica; dagli storici Ranke e Burckhardt ai convinti oppositori dello storicismo Nietzsche e Weber, sino a giungere alle più recenti teorizzazioni di Bloch, Anders e Jonas.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.