Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: CLEUP
Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale
ISBN: 9788861293373
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 164
Collana: La filosofia e il suo passato
Le celebrazioni fiorentine del quarto centenario della nascita di Niccolò Machiavelli (1469) diedero un notevole impulso alle ricerche storico-erudite sul Segretario fiorentino: Pasquale Villari e Oreste Tommasini, con le loro monumentali monografie, restano la testimonianza più significativa di quella stagione di studi. In ombra, sino ad oggi, sono invece rimaste alcune figure minori della critica machiavelliana, legate alla medesima temperie culturale e tuttavia troppo frettolosamente liquidate sul piano filosofico e ideologico. Un'attenta e puntuale ricostruzione delle vicende storiografiche collegate al centenario machiavelliano, assieme alla cornice storico-culturale che gli fa da sfondo, ha permesso di riscoprire questi "minori", e in particolare di far luce sul romagnolo Francesco Mordenti (1838-1922), autore di una originale biografia su Machiavelli.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.