Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Raffaello Cortina Editore
Reparto: Fisica
ISBN: 9788860305695
Data di pubblicazione: 20/02/2013
Numero pagine: 698
Traduttore: Ieva F.
Collana: Scienza e idee
Paul Dirac (1902-1984), detto "il taciturno", era una figura dalle mille contraddizioni, che dovevano fare di lui l'uomo più strano del secolo: impacciato nella conversazione e mirabile nell'esposizione scientifica, timido con le donne e insieme capace di lasciarsi attrarre dal fascino femminile, rigoroso con colleghi e studenti e intanto appassionato di Topolino, freddo "come un ghiacciolo", ma anche pronto a battersi fino all'ultimo in difesa dei propri amici. Questo era "il fisico più bizzarro del mondo", colui che ha ricostruito l'intero edificio della meccanica quantistica, ha "inventato" l'antimateria prima di qualsiasi conferma sperimentale, ha ripensato insieme la fisica del molto grande e del molto piccolo aprendo nuovi orizzonti nella comprensione dell'Universo. E tutto ciò, come lui stesso amava ripetere, "lasciandomi prendere per mano dalla matematica".
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.