Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Polistampa
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9788859624875
Data di pubblicazione: 07/11/2025
Numero pagine: 144
Una delle sfide più impegnative che l'Unione Europea ha dovuto affrontare è stata la deindustrializzazione degli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso che ha investito molte città europee con la chiusura e la delocalizzazione di interi settori industriali e l'insorgenza di drammatici fenomeni di disoccupazione, degrado urbano e disgregazione sociale. A questa crisi gli stati hanno fatto fronte con l'avvio di impegnativi progetti di rigenerazione urbana. II Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), creato nel 1975 e di cui ricorre quest'anno il cinquantenario, è stato lo strumento principale di finanziamento delle iniziative volte a rivitalizzare le città a declino industriale. L'erogazione dei fondi strutturali stanziati è stata di volta in volta indirizzata in base agli obiettivi fissati dai diversi cicli di programmazione pluriennale del FESR. Alla luce di questi obiettivi, sono stati selezionati alcuni dei più significativi interventi di rigenerazione urbana in Europa, in cui il recupero del patrimonio industriale ha svolto un ruolo preminente.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.