Il portolano (2023). Vol. 112-113 di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il portolano (2023). Vol. 112-113

Il portolano (2023). Vol. 112-113

Editore: Polistampa

Reparto: Letteratura

ISBN: 9788859623588

Data di pubblicazione: 14/07/2023

Numero pagine: 112


14,00€
Facile da trovare

Sinossi

Mario Domenichelli, Europa, identità nazionali, identità europea e letterature comparate Rita Svandrlik, Literaturbetrieb. Sul mercato letterario contemporaneo di lingua tedesca Hermann Dorowin, Narrare il tempo: i romanzi di Christoph Ransmayr Federico Carciaghi, Claudio Magris e il vecchio continente: fra mitteleuropa diffusa e stati uniti d'Europa Fabio Ciancone, Una irriducibile libertà. Claudio Magris fra letteratura e impegno politico Maria Fancelli, Il terzo Faust Ferruccio Busoni a Firenze: 1942, 1964, 2023 Carlo Lapucci, Le fiabe italiane di Italo Calvino Davide Puccini, Un incontro con Calvino Pietro Buscioni, Aforismi Ernestina Pellegrini, Giuliano Scabia scrittore politico, a modo suo Pietro Buscioni, Aforismi Gabrio Vitali, Le radici con le ali della poesia di Lino Angiuli Diego Salvadori, Parole come granelli di sabbia. Luigi Meneghello e la descrizione Massimo Fanfani, Vecchi e nuovi buzzurri Francesco Gurrieri, Il comandante del sommergibile 'Cappellini' Massimo Fanfani, Per i giovani figli perduti Stefano Lanuzza, Céline della contraddizione Marco Fagioli, Sul sistema dell'arte. Contro il "sistema dell'arte contemporanea"

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.