Piacenza rinascimentale. Dal Tondo di Botticelli ai Tesori di Palazzo Farnese di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Piacenza rinascimentale. Dal Tondo di Botticelli ai Tesori di Palazzo Farnese

Piacenza rinascimentale. Dal Tondo di Botticelli ai Tesori di Palazzo Farnese

Editore: Skira

Reparto: Arti

ISBN: 9788857230979

Data di pubblicazione: 10/03/2016

Numero pagine: 128

Collana: Musei e luoghi artistici


29,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume propone un excursus attraverso i tesori artistici di Piacenza e coniuga significative e originali riflessioni sulla città dei Farnese in epoca rinascimentale e sul Tondo di Botticelli con un itinerario alla scoperta delle collezioni dei musei civici. Realizzato dal Botticelli tra il 1475 e il 1480, il Tondo è uno dei capolavori custoditi a Palazzo Farnese, sede dei più importanti musei piacentini; il dipinto rappresenta la Madonna adorante il Bambino adagiato su di un manto appoggiato a un serto di rose recise, alla presenza di san Giovannino inginocchiato lateralmente, mentre la splendida quinta fiorita del roseto (quasi un hortus conclusus) si apre centralmente a mostrare un ruscello con rive erbose e il digradato paesaggio brumoso del fondo. Il volume presenta i saggi di Marco Carminati e Antonella Gigli, oltre ai testi relativi ai musei di Palazzo Farnese (Museo della Carrozze, Collezioni civiche e farnesiane, Museo del Risorgimento, Pinacoteca, Museo Archeologico) a cura di Antonella Gigli, Annamaria Carini, Francesca Fabbri.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.