Confronti. Quaderni di restauro architettonico. Vol. 17-18: Architettura fortificata. Restauro e progetto di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Confronti. Quaderni di restauro architettonico. Vol. 17-18: Architettura fortificata. Restauro e progetto

Confronti. Quaderni di restauro architettonico. Vol. 17-18: Architettura fortificata. Restauro e progetto

Editore: artem

Reparto: Architettura

ISBN: 9788856909760

Data di pubblicazione: 04/02/2025

Numero pagine: 164


30,00€
Si fa attendere

Sinossi

"Confronti. Quaderni di restauro architettonico" - rivista scientifica semestrale fondata nel 2012, pubblicata a stampa e peer reviewed (double blind), riconosciuta dall'anvur di "classe a" - pubblica contributi in italiano, inglese, francese e spagnolo incentrati sui temi cruciali del restauro architettonico e della conservazione del patrimonio culturale costruito e naturale. I numeri 17-18 sono dedicati al tema delle fortificazioni e raccolgono gli esiti di un ciclo di incontri sui modi e sugli sguardi della cultura architettonica del restauro nei confronti delle architetture fortificate. InFORT - architettura fortificata e progetto contemporaneo: tutela, composizione e restauro è stato un progetto organizzato dall'Università di Cagliari in collaborazione con l'Università di Bologna e l'Università Politecnica delle Marche e, in particolare, curato da Chiara Mariotti e Valentina Pintus con Caterina Giannattasio e Andrea Ugolini. I castelli, le cinte murate, le torri, ma anche i forti, i fortini e i bunker, costituiscono un corpus testimoniale di grande interesse: segnano le vie di popolamento, raccontano le modalità di presidio e di occupazione di un territorio in relazione ai mutamenti dei contesti politico-culturali e all'evolversi dell'arte della guerra, nonché risultano validi testimoni altresì per la Storia della costruzione e della cultura materiale. Sono, pertanto, la prova tangibile di un'unità culturale a livello europeo che è durata più a lungo di qualunque altro fenomeno architettonico, costituendo un importante simbolo di identità politica, economica, sociale e culturale. (dal contributo di Caterina Giannattasio, Andrea Ugolini)

Altro

Prodotti Correlati


Torri di Roma
14,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.