Manuale del manager e del consigliere di amministrazione. Cosa deve conoscere il consigliere di amministrazione, l'imprenditore, il manager in merito alla gestione aziendale di Gambel Edoardo Luigi - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Manuale del manager e del consigliere di amministrazione. Cosa deve conoscere il consigliere di amministrazione, l'imprenditore, il manager in merito alla gestione aziendale
Gambel Edoardo Luigi

Manuale del manager e del consigliere di amministrazione. Cosa deve conoscere il consigliere di amministrazione, l'imprenditore, il manager in merito alla gestione aziendale

Editore: Franco Angeli

Reparto: Gestione e servizi ausiliari

ISBN: 9788856823769

Data di pubblicazione: 13/05/2010

Numero pagine: 352

Collana: Manuali


45,00€
Esaurito

Sinossi

In Italia operano circa 500.000 consiglieri di amministrazione. Molti conoscono le norme societarie e fiscali, ma non tutti hanno un'ottima relazione con la visione organizzativa dell'impresa. La struttura economica del nostro Paese è, in maggioranza, formata da imprese, la maggior parte di origine familiare, con pochi dipendenti che devono prendere decisioni non più basate sull'intuizione o su esperienze passate. È necessario quindi conoscere i principali argomenti aziendali e gli strumenti strategici di decisione, l'organizzazione aziendale, l'analisi di bilancio, imparare che generalmente il 20% delle causa produce l'80% degli effetti. Il manuale di facile ed immediata lettura è stato scritto con questo scopo: aiutare l'imprenditore, il consigliere di amministrazione, il manager a conoscere i pilastri dell'impresa e ad assumere ragionate decisioni. Il volume si divide in 5 parti. 1a parte: Il consigliere di amministrazione. In questa parte introduttiva si delinea la figura del consigliere di amministrazione e si anticipano temi di ricambio generazionale nell'impresa familiare italiana. 2a parte: La necessità del cambiamento. Si parla di gestione aziendale nell'ambito degli scenari che si modificano; di etica, di argomenti di diritto commerciale, di corporate governance. 3a parte: La gestione competitiva. Sono presentati due aspetti, la cui conoscenza accresce la forza dell'azienda verso ambiziosi obiettivi: la pianificazione aziendale e la qualità nelle sue due principali logiche del miglioramento e certificazione. 4a parte: Le leve del successo. Entrati ormai nel cuore dell'impresa si tratta di marketing, gestione amministrativo-finanziaria, management e organizzazione. Non si dimenticano le risorse umane, la ricerca e sviluppo, la logistica e la gestione dei materiali. 5a parte: Strategie e piani di miglioramento. A conclusione del volume, si discute di strategia, problem solving, decision making e si presenta un modello di miglioramento (Gambel System) con un'appendice di informazioni manageriali che vogliono rappresentare la parte applicativa di quanto si è appreso in un mondo in cambiamento e in accesa competizione.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.