Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Cierre edizioni
Reparto: Geografia generale. viaggi
ISBN: 9788855202947
Data di pubblicazione: 13/02/2025
Numero pagine: 232
In Veneto non mancano paesi, campanili, città di antica fondazione, e tuttavia la fitta presenza umana e la densità edilizia hanno cancellato nel tempo molte delle tracce del passato. Per cui bisogna affidarsi alla storia e alla memoria, per cogliere i tratti originali dei centri veneti. Alcuni sono nati e cresciuti per sfruttare e valorizzare risorse che la natura aveva generosamente concesso: dalla posizione privilegiata tra mare e laguna nel caso di Chioggia, al transito di un corso d'acqua che caratterizza Bassano, alle terre felici di Soave, alla disponibilità di particolari materie prime, come le pietre di San Giorgio di Valpolicella. Altri, situati sulle rive di un fiume o del mare o di un lago, hanno tratto dall'acqua la loro ricchezza: è accaduto a Dolo o a Legnago, ma anche a Pellestrina, Lio Piccolo, Malcesine. Ci sono poi i borghi (in questo caso il termine può essere coerente) murati, come Marostica, Cittadella, Montagnana, Este. Alcuni paesi - Battaglia Terme, Breganze, Thiene, Valeggio sul Mincio - manifestano evidenti i segni dello sviluppo di attività protoindustriali. Infine, ci sono siti particolarmente legati alla memoria di eventi e persone, come Asiago, ma anche Montegalda e Arquà Petrarca. Il Veneto è tutto questo: un insieme di storie e di luoghi, che si intersecano e si contaminano, con delle peculiarità tutte da scoprire, che lo rendono una terra unica, straordinariamente varia e ricca, anche di passato.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.