La conoscenza per il progetto. Il case-based reasoning nell'architettura e nel design di Zambelli Matteo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La conoscenza per il progetto. Il case-based reasoning nell'architettura e nel design
Zambelli Matteo

La conoscenza per il progetto. Il case-based reasoning nell'architettura e nel design

Editore: Firenze University Press

Reparto: Architettura

ISBN: 9788855186537

Data di pubblicazione: 12/09/2023

Numero pagine: 181

Collana: Ricerche. Architettura, Pianificazione, Paesaggio, Design


22,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il case-based reasoning, ossia il ragionamento basato su casi, è un modello cognitivo elaborato per spiegare come le persone ragionano nel problem solving. Secondo tale modello una persona, per risolvere o capire un problema nuovo, ricorre alle conoscenze e alle strategie utilizzate nel passato per risolvere o capire un problema ritenuto simile a quello attuale. Il case-based reasoning applicato alla progettazione viene definito case-based design. Il case-based design postula che i progettisti, quando progettano, richiamano, combinano e riadattano i casi, ossia riferimenti o esempi del passato da loro conosciuti, in modo inedito. La conoscenza per il progetto spiega le ragioni scientifiche e il perché sia cruciale la conoscenza per essere dei buoni progettisti e propone un metodo per analizzare, scomporre e archiviare casi di architettura e design, ma non solo, per poterli reim-piegare consapevolmente in un nuovo progetto.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.