Aleksandr Tairov: il teatro delle emozioni di De Vidovich Silvana - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Aleksandr Tairov: il teatro delle emozioni
De Vidovich Silvana

Aleksandr Tairov: il teatro delle emozioni

Editore: Cue Press

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788855103893

Data di pubblicazione: 21/05/2025


44,99€
Si fa attendere

Sinossi

Tra i più importanti registi teatrali del Novecento, la fama di Tairov ha tuttavia vissuto fortune alterne: schiacciato tra Stanislavskij, creatore del Metodo per l'attore, e Mejerchol'd, ideatore della biomeccanica e iconico martire del regime sovietico, per Tairov il teatro è innanzitutto l'arte dell'attore, e dedizione e cura dei dettagli scenici. Grazie anche all'apporto dell'attrice Alisa Koonen, sua musa e compagna, il suo teatro riuscirà a ritagliarsi un importante spazio tra i diktat del regime, con capolavori come le messinscena di Fedra (1922), Desiderio sotto gli olmi (1926) e Tragedia ottimistica (1933). Il volume, con un ricco apparato iconografico, non solo racconta la parabola artistica di Tairov, la vita e la fortuna dei suoi spettacoli, ma riporta anche alcune sue preziose lezioni per gli aspiranti attori.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.