Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: CLEUP
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9788854957220
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 104
Collana: Varia
La trattoria "Il Pero" è stata per decenni un riferimento obbligato nelle vicende della Padova del Novecento: una sorta di centro sociale ante litteram, prima ancora che un punto di ristorazione, dove sono confluiti personaggi padovani, ospiti pro tempore della città, e uomini del mondo dello spettacolo vista la sua vicinanza al teatro Verdi. Questo libro raccoglie le testimonianze di alcuni dei suoi tanti frequentatori, offrendo uno spaccato di vita vissuta, e proponendo una serie di aneddoti ricchi di significato umano. Un mosaico di ricordi che ruota attorno ai due titolari Luciano e Bruno Salvadego, e al mitico Gioacchino Bragato, cuoco a tempo pieno e pittore a tempo perso. Tre figure che hanno fatto la storia del Pero.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.