Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Linguaggio
ISBN: 9788854889057
Data di pubblicazione: 23/11/2015
Numero pagine: 176
La questione della differenza, che per tanti anni è stata al centro del dibattito filosofico, sembra oggi filosoficamente inattuale. Il volume tenta di ripensare tale questione, facendo interagire svariate tradizioni e discipline e saggiandone con ciò nuovi angoli di presa. Da Bateson a Merleau-Ponty, da Bergson a Deleuze, da Wittgenstein a Berque e Jullien, emerge un "filo rosso": l'esigenza di non schiacciare la differenza in senso linguistico e, parallelamente, di non reificarla, di non ridurla a entità o cosa; la necessità di coniugare la differenza al plurale, esplorando la metamorfosi delle differenze e i problemi filosofici che si aprono non appena si abbattono steccati ormai consunti.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.