Il microcredito in Sicilia. Un modello di credito sociale di Pepi Giambattista - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il microcredito in Sicilia. Un modello di credito sociale
Pepi Giambattista

Il microcredito in Sicilia. Un modello di credito sociale

Editore: Aracne

Reparto: Economia

ISBN: 9788854888753

Data di pubblicazione: 15/12/2015

Numero pagine: 72


10,00€
Esaurito

Sinossi

La crisi finanziaria che ha reso fragili molte famiglie italiane è stata attenuata grazie al microcredito, ideato e sviluppato dal Premio Nobel per l'economia Muhammed Yunus nel Bengala, ma che poi ha preso piede anche nell'Occidente. Dotato di un forte imprinting etico, lo strumento ha svolto una funzione sociale poiché ha consentito a persone in condizioni di povertà ed emarginazione, cui spesso è preclusa la possibilità di ottenere credito bancario, di accedere ai servizi finanziari a condizioni e con modalità che non ne mortifichino la dignità umana, non ne aggravino la situazione finanziaria e ne favoriscano la crescita. Nel triennio 2011-13 sono stati 22.600 gli utenti del microcredito, con 223 milioni di euro di micro finanziamenti concessi: il 70% destinato alla creazione di micro imprese e il 30% per soddisfare bisogni socio-assistenziali, generando oltre 10mila posti di lavoro. Il Microcredito si è rivelato prezioso nel Mezzogiorno. In questo libro si mette a fuoco quale sia stato il ruolo svolto dal Microcredito in generale e, in particolare, in Sicilia nella creazione di sviluppo dal basso attraverso le testimonianze dei suoi protagonisti.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.