Munichia: la dea, il mare, la polis. Configurazioni di uno spazio artemideo di Viscardi Giuseppina Paola - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Munichia: la dea, il mare, la polis. Configurazioni di uno spazio artemideo
Viscardi Giuseppina Paola

Munichia: la dea, il mare, la polis. Configurazioni di uno spazio artemideo

Editore: Aracne

Reparto: Religione

ISBN: 9788854887428

Data di pubblicazione: 07/10/2015

Numero pagine: 484

Collana: Diritto di stampa


30,00€
Esaurito

Sinossi

Nella strutturazione funzionale del sistema politeistico greco assume particolare rilievo la topografia degli spazi sacri, indicativa del rapporto ideale e materiale che una determinata divinità intrattiene col territorio in cui la sua presenza è fatta oggetto di culto specifico. La dimensione territoriale del potere della divinità appare immediatamente evidenziata dall'epiteto primario con cui la divinità stessa è adorata. In tale prospettiva, al discorso sullo spazio sacro si affianca la riflessione sul paesaggio religioso che caratterizza la divinità, marcandone aspetti e funzioni in relazione agli scenari mitopoietici e alle processualità antropopoietiche attivate dalla prassi rituale all'interno dell'ambiente socialmente costruito e culturalmente orientato. Con tali premesse si procede all'analisi della realtà cultuale di Munichia, il piccolo promontorio proteso sullo stretto di mare tra Atene e Salamina dominato dal tempio consacrato ad Artemide detta appunto Munichia, il cui sguardo controlla l'accesso ai porti del Pireo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.