Da Murri a Meda. Momenti e figure del pensiero mitico nazionale tra Ottocento e Novecento (1898-1925) di Apruzzese Sergio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Da Murri a Meda. Momenti e figure del pensiero mitico nazionale tra Ottocento e Novecento (1898-1925)
Apruzzese Sergio

Da Murri a Meda. Momenti e figure del pensiero mitico nazionale tra Ottocento e Novecento (1898-1925)

Editore: Aracne

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788854885837

Data di pubblicazione: 03/07/2015

Numero pagine: 460

Collana: Il cannocchiale dello storico


22,00€
Esaurito

Sinossi

Questo libro tratta il mito della nazione cristiana, come è stato percepito da una parte significativa della coscienza politica e culturale italiana dalla crisi sociale dello Stato liberale del 1898 fino alla instaurazione della dittatura fascista nel 1925, attraverso la voce sempre più importante e incalzante delle riviste cattoliche. Il libro descrive, in quadri particolari, come ha avuto origine dal radicalismo nazionale di fine Ottocento sulle pagine di "Cultura Sociale", la "marcia" giovanile cristiana del nazionalismo, da quali elementi quest'ultimo è stato composto e quali forme e accenti ha assunto durante il suo cammino attraverso l'età giolittiana, la Grande Guerra e l'avvento del Regime. Il libro mostra come una parte significativa della cultura politica italiana di estrazione cattolica e spiritualistica, che si ispirava al nazionalismo risorgimentale, giunse a creare, attraverso un tragitto coerente e consapevole, una mentalità storica favorevole all'affermazione del primato del modello mitico della nazione cristiana.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.