Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9788854878068
Data di pubblicazione: 05/03/2015
Numero pagine: 228
Traduttore: Orofino S.
I testi raccolti nel volume, quasi tutti inediti in italiano e tratti da conferenze o da colloqui radiofonici, contribuiscono ad approfondire un aspetto poco noto della teoria critica di Adorno, ossia la sua visione pedagogica, nonché a mostrare l'unilateralità di alcune letture del pensiero del maestro francofortese tuttora molto diffuse. Egli viene infatti presentato sovente come un intellettuale avverso in maniera pressoché assoluta al movimento studentesco degli anni Sessanta, alla ricerca sociologica empirica, ai moderni mass-media. Ebbene, i saggi qui pubblicati - in cui oltretutto Adorno si esprime in una forma molto comunicativa, ben diversa dal linguaggio complesso che contraddistingue le sue maggiori opere filosofiche - mostrano come tali interpretazioni siano da giudicarsi, come direbbe l'autore, ben poco dialettiche.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.