Soggettività internazionale e azione esterna dell'Unione Europea. Fondamento, limiti e funzioni di Cellerino Chiara - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Soggettività internazionale e azione esterna dell'Unione Europea. Fondamento, limiti e funzioni
Cellerino Chiara

Soggettività internazionale e azione esterna dell'Unione Europea. Fondamento, limiti e funzioni

Editore: Aracne

Reparto: Diritto

ISBN: 9788854876972

Data di pubblicazione: 30/01/2015

Numero pagine: 340

Collana: Scritti di diritto privato europeo e internazionale


22,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume offre una ricostruzione delle norme e della prassi in forza delle quali l'Unione esercita la propria soggettività nel contesto, ancora per molti versi Stato-centrico, dell'ordinamento internazionale. Sono quindi esaminati i principali vincoli all'azione internazionale dell'Unione derivanti dal principio di attribuzione, articolati su due binari: la ripartizione verticale delle competenze con gli Stati membri e i limiti orizzontali derivanti, primariamente, dalla specialità della competenza in materia di politica estera e sicurezza comune ("PESC"). Tali limiti si riflettono sia nell'esercizio delle funzioni diplomatiche sia nella conclusione degli accordi internazionali da parte dell'Unione. Ne emerge un quadro complesso di esercizio delle competenze esterne, in virtù del quale le articolate pratiche di coordinamento con gli Stati membri consentono all'Unione di sfruttare le opportunità offerte dal diritto internazionale ai diversi ordinamenti.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.