Il poeta della grande guerra. Poesie 1919-1923 di Bianchi Egidio; Perin G. (cur.); Zava A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il poeta della grande guerra. Poesie 1919-1923
Bianchi Egidio

Il poeta della grande guerra. Poesie 1919-1923

Editore: Aracne

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788854876606

Data di pubblicazione: 15/10/2014

Numero pagine: 240

Collana: Oggetti e soggetti


15,00€
Esaurito

Sinossi

La produzione poetica di Egidio Bianchi (1898-1923) nel periodo che va dal 1919 fino alla sua morte fornisce un triplice indirizzo di indagine: consente di portare alla luce, grazie alla trascrizione dei suoi brani da parte di Nennelle, l'amata musa ispiratrice, una personalità letteraria di sicuro interesse; permette di assumere una privilegiata, seppur drammatica, prospettiva interna alle vicende della Grande Guerra, sempre presente nelle conseguenze personali e tra le righe della testimonianza del poeta soldato; fornisce infine la possibilità di analizzare nel dettaglio tecnico la delicata questione della disfatta di Caporetto, intrecciata all'inaudita crudeltà del premeditato uso letale di composti chimici a scopo bellico da parte delle truppe nemiche. Un "corpus" poetico che rappresenta un'importante esperienza letteraria, documentaria e storica.

Prodotti Correlati


Coda
16,50 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.