Le versioni italiane di «Nana». Tradurre il discorso riportato di Tignani Benedetta - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Le versioni italiane di «Nana». Tradurre il discorso riportato
Tignani Benedetta

Le versioni italiane di «Nana». Tradurre il discorso riportato

Editore: Aracne

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788854874442

Data di pubblicazione: 31/07/2014

Numero pagine: 230

Collana: Recherches sur toiles


10,00€
Esaurito

Sinossi

Lungi dal costituire un insieme omogeneo riconducibile a un'unica fonte enunciativa, il celebre romanzo "Nana" di Émile Zola si fonda sulla tensione continua tra la voce del Narratore e quella dei suoi personaggi. Il presente contributo si configura come un approfondimento su tale meccanismo di frantumazione enunciativa, volto a mettere in luce come nel romanzo l'autore fa emergere la parola degli altri attraverso il proprio enunciato. Partendo da queste considerazioni, è stato condotto uno studio comparativo di dieci traduzioni italiane legate a personalità diverse, alcune delle quali di grande prestigio, con l'obiettivo di analizzare l'integrità quantitativa e la significatività del fenomeno nelle diverse riproduzioni traduttive.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.