Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Problemi e servizi sociali
ISBN: 9788854871809
Data di pubblicazione: 25/05/2014
Numero pagine: 396
Nelle ultra millenarie vicende della Calabria, i moti sismici hanno, purtroppo, esercitato un'influenza nefasta. La terra calabrese, per ragioni geologiche, è stata, ed è tuttora, sottoposta al continuo risveglio del sottosuolo. Questi eventi tellurici, non hanno semplicemente mutato l'aspetto orografico ed esteriore della regione, ma hanno, anche e soprattutto, influenzato il corso storico, riflettendosi financo nella vita quotidiana di quelle popolazioni. Si tratta quindi di un fenomeno della massima importanza dal punto di vista sia sociale sia umano. A questo tema è dedicato il libro di Vincenzo Romeo, che riesce a saldare le sue competenze tecniche con l'affetto per la sua terra d'origine. Da questa mescolanza di vita e di passione per la ricerca, sorge il fascino di questo libro; esso infatti ci mostra, per un verso, il susseguirsi dei terremoti dall'inizio dell'era volgare ai giorni nostri, e per l'altro verso non solo completa il quadro sino alla fine del ventesimo secolo, ma avvolge questi disastri in una profonda partecipazione umana.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.