Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Obiettivo di questa miscellanea di studi è di trattare, grazie all'interdisciplinarietà fra la storia delle religioni, l'archeologia e l'antropologia, la presenza dei bambini come privilegiati intermediari fra uomini e dèi nel Mediterraneo antico, con particolare attenzione alle religiosità ellenica, magnogreca, romana e punica. Nel mondo antico il bambino è un essere tutto permeato di "natura", che solo l'educazione e l'ingresso nella sfera della "cultura" può rendere un individuo vero e proprio. I bambini, dunque, saranno visti attraverso diverse "prospettive", che, mediante i nomi, i giochi, i suoni, i rituali, le sepolture e le voci stesse degli antichi, li vedranno sempre protagonisti di un esclusivo rapporto con il divino.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.