La sua barba non è poi così blu... Immaginario collettivo e violenza misogina nella fiaba di Perrault di Articoni Angela - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La sua barba non è poi così blu... Immaginario collettivo e violenza misogina nella fiaba di Perrault
Articoni Angela

La sua barba non è poi così blu... Immaginario collettivo e violenza misogina nella fiaba di Perrault

Editore: Aracne

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788854871380

Data di pubblicazione: 05/05/2014

Numero pagine: 200

Collana: L'isola che non c'è


14,00€
Esaurito

Sinossi

"La sua barba non è poi così blu..." è la protagonista della fiaba a dirlo, a pensarlo, per convincersi ad accettare il matrimonio con Barbablù. La stessa espressione continuano a ripetersi le donne vittime di violenza che sperano di poter redimere il loro principe azzurro. Il libro intende porsi come un excursus dentro e fuori la fiaba, partendo dall'analisi dell'impatto che il racconto di Perrault e i suoi simboli hanno nell'immaginario collettivo. Recuperando alcune figure di serial killer alle quali può essersi ispirato l'autore per il personaggio di Barbablù, Conomor, Enrico VIII e, il più accreditato, Gilles De Rais, si prosegue con l'esame di alcune varianti della fiaba. Altro campo d'indagine interessante si rivela il mondo dei disegnatori, dagli antenati dell'illustrazione agli albi illustrati. Infine si considera la trasformazione del racconto nel tempo, giungendo fino alle suggestioni che Barbablù ha trasmesso alla settima arte.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.