Considerazioni storiche sul castello di Muro. Con annotazioni sull'origine e lo sviluppo del feudo di Martuscelli Eugenio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Considerazioni storiche sul castello di Muro. Con annotazioni sull'origine e lo sviluppo del feudo
Martuscelli Eugenio

Considerazioni storiche sul castello di Muro. Con annotazioni sull'origine e lo sviluppo del feudo

Editore: Aracne

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788854871373

Data di pubblicazione: 18/06/2014

Numero pagine: 140


25,00€
Esaurito

Sinossi

Il castello di Muro, così come lo vediamo adesso, può essere considerato una modificazione settecentesca del complesso di torri, cortine e edifici ideato e realizzato tra il XV e XVI secolo dai Ferrillo-Orsini. Ma l'impianto originario del castello non è quello sopra descritto: i longobardi, nel IX secolo, iniziarono verosimilmente una fortificazione elementare a rafforzare i confini settentrionali del Principato di Salerno; i Normanni poi, nel XII secolo, fondarono il primo nucleo castellare in muratura, di cui vi è ancora traccia; la dominazione angioina, succeduta a quella sveva, vide proprio nel castello di Muro il tragico epilogo della Regina Giovanna I d'Angiò. Questo libro intende tracciare la storia sconosciuta di questo castello evidenziandone, attraverso la citazione delle fonti, l'evoluzione della forma, i cambiamenti di proprietà, ruoli di castellani e Signori, eventi attribuibili a personaggi di spicco dell'epoca ( Papa Benedetto XIII ad esempio), i rapporti con i Sovrani di riferimento. Collateralmente alle vicissitudini del castello si tenta di ricostruire parte della vita del feudo di Muro.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.