La settimana rossa di Severini M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La settimana rossa

La settimana rossa

Editore: Aracne

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788854871069

Data di pubblicazione: 30/04/2014

Numero pagine: 46

Collana: Le trame della contemporaneità


25,00€
Esaurito

Sinossi

Un secolo fa, tra il 7 e il 14 giugno 1914, l'Italia fu interessata da una serie di scioperi, contestazioni e agitazioni che, nelle Marche e in Romagna, assunsero il carattere di un'autentica insurrezione contro lo Stato nazionale. Dopo la morte ad Ancona di tre giovani manifestanti uccisi dalla forza pubblica, venne proclamato lo sciopero generale: si fermarono i treni e le rotative dei giornali; chiusero i negozi e le scuole; la penisola cadde in una generale condizione di paralisi e isolamento; si susseguirono notizie vere e altre inventate; i simboli del potere laico e religioso furono presi di mira dalla rabbia popolare; alla fine, la mancanza di coordinamento e di obiettivi precisi fece fallire questo movimento capeggiato per lo più da esponenti anarchici. Il libro racconta gli eventi della Settimana rossa che, in un clima di forte radicalizzazione politica, costituì un serio banco di prova per il nuovo governo Salandra, appena tre settimane prima dello scoppi o della prima guerra mondiale.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.