Telegrafi e telegrafisti del Risorgimento. Storia delle prime comunicazioni elettriche in Italia di Colavito Cosmo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Telegrafi e telegrafisti del Risorgimento. Storia delle prime comunicazioni elettriche in Italia
Colavito Cosmo

Telegrafi e telegrafisti del Risorgimento. Storia delle prime comunicazioni elettriche in Italia

Editore: Aracne

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788854870475

Data di pubblicazione: 22/05/2014

Numero pagine: 428


28,00€
Esaurito

Sinossi

Il Telegrafo elettrico può essere considerato, per l'impatto in numerosi settori delle attività umane, l'"Internet del XIX secolo"? Quali le diverse motivazioni che inducono i Sovrani degli Stati preunitari italiani a introdurre questa dirompente innovazione? In che modo i "dispacci elettrici" influenzano il processo unitario? Svolgono essi realmente un ruolo di casus belli provocando conflitti armati? Possono gli "interessi telegrafici" dell'Inghilterra aver influenzato la sua posizione favorevole all'unità d'Italia? E ancora, con quali sforzi il variegato panorama dei Telegrafi preunitari è stato integrato a formare la prima rete nazionale di Telecomunicazioni? A queste domande si cerca di rispondere nel libro, ricostruendo l'ambiente, fatto di tecnologie e di uomini, con i loro ideali, aspirazioni, strategie e sfide, che hanno dato origine alla Telegrafia in Italia.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.