Carlo Levi filosofo. Evoluzione del pensiero leviano dagli anni Venti agli anni Quaranta di Bauzulli Chiara; Comincini A. (cur.); Bernardi A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Carlo Levi filosofo. Evoluzione del pensiero leviano dagli anni Venti agli anni Quaranta
Bauzulli Chiara

Carlo Levi filosofo. Evoluzione del pensiero leviano dagli anni Venti agli anni Quaranta

Editore: Aracne

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788854868236

Data di pubblicazione: 17/02/2014

Numero pagine: 212

Collana: Oggetti e soggetti


13,00€
Esaurito

Sinossi

Il lavoro analizza il percorso intellettuale di Carlo Levi dagli anni Venti agli anni Quaranta, mettendo in luce alcuni eventi della sua parabola esistenziale fondamentali per capire la posizione che l'opera leviana assume entro tale contesto. Vengono enucleate le ragioni alla base della virata ideologica, concentrandosi sul rapporto dialettico tra indistinto originario e individuazione, nel quale Levi individua la struttura stessa della realtà. Il mutatamento è evidente nel romanzo "Cristo si è fermato a Eboli": l'uomo si definisce entro un orizzonte ermeneutico. Lo sguardo di Levi mette in luce l'approccio olistico dell'umanista, lontano sia dall'approccio asettico dello sociologo, sia da quello strategico del politico.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.