Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale
ISBN: 9788854836884
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 368
Il volume presenta gli interventi di studiosi del pensiero e della personalità di Nicola Cusano (Kues, 1401 - Todi, 1469) a due convegni svoltisi nelle città marchigiane di Macerata e Ascoli Piceno nel 2005 e nel 2008. A essi se ne aggiungono altri, inediti in lingua italiana, di luminari internazionali, nonché scritti di giovani autori che stanno dedicando i loro studi all'opera del filosofo di Kues. Un interessante florilegio filosofico, il cui filo rosso è una visione dell'essere umano come essenziale ricerca, necessaria e impossibile a un tempo, del principio divino infinito. Si tratta della metafora della "caccia", che Cusano utilizza per illustrare la ricerca della Sapienza. Contributi di Luca Brunelli, Cesare Catà, Marica Costigliolo, Gianluca Cuozzo, Donatella Ferretti, Andrea Fiamma, Marcello Ghilardi, Jasper Hopkins, Silvia Magnavacca, Maurizio Merlo, Davide Monaco, Marco Moschini, Wolfgang Schneider, Harald Schwaetzer, Klaus Reinhardt, Graziella Vescovini Federici, Kristin Zeyer.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.
Il libro è facilmente reperibile. Anche se la tua libreria non lo ha già in negozio, può ordinarlo per te.
Il libro deve ancora essere pubblicato, ma puoi già aggiudicartene una copia.
Ordina pure questo libro, ma potrebbe impiegare anche qualche settimana ad arrivare.
Questo libro al momento non è acquistabile su Bookdealer.
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile
Mauris habitant adipiscing quis ridiculus lectus blandit et. Euismod est ut id.