De André e il suo Cristo. Da «Smisurata preghiera» a «Preghiera in gennaio» di Jachia Paolo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

De André e il suo Cristo. Da «Smisurata preghiera» a «Preghiera in gennaio»
Jachia Paolo

De André e il suo Cristo. Da «Smisurata preghiera» a «Preghiera in gennaio»

Editore: Ancora

Reparto: Musica

ISBN: 9788851429966

Data di pubblicazione: 12/05/2025

Numero pagine: 160

Collana: Maestri di frontiera


18,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Un viaggio a ritroso, da Smisurata preghiera (1996) a Preghiera in gennaio (1967), ripercorrendo trent'anni di carriera artistica: questo saggio propone una rilettura non integrale ma essenziale del canzoniere di Fabrizio De André, interpretato da Paolo Jachia come «un Vangelo apocrifo e popolare, un Vangelo che si aggiunge cioè agli altri Vangeli senza la necessità di un'ortodossia o della fedeltà a una Chiesa. Ma quanta ricchezza in questo canzoniere, quanta umanità autentica!». Dall'attenta analisi dei testi e dei sottotesti delle canzoni emerge infatti come la visione del mondo schiettamente laica di De André, avversa a ogni forma di religiosità bigotta e di appartenenza chiesastica, ha però tra le sue fonti principali proprio una rilettura personale dei Vangeli e la meditazione sul messaggio e la figura di Gesù Cristo. La conclusione critica cui giunge l'autore è che i Vangeli sono (a volte in modo del tutto inaspettato) il "testo matrice" di moltissime canzoni di De André, che ha continuamente riscritto la storia di Cristo, talvolta in modo diretto ed esplicito (con accenti persino polemici e politici), altre volte in modo indiretto e persino criptato.

Altro

Prodotti Correlati


Ciao 2001. Vol. 9
9,90 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.