Margherita Hack. Fede e scienza. Confronto fra l'astrofisica e il pensiero filosofico e teologico di Satta R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Margherita Hack. Fede e scienza. Confronto fra l'astrofisica e il pensiero filosofico e teologico

Margherita Hack. Fede e scienza. Confronto fra l'astrofisica e il pensiero filosofico e teologico

Editore: Rubbettino

Reparto: Religione

ISBN: 9788849871258

Data di pubblicazione: 17/03/2022

Numero pagine: 70

Collana: Varia


9,00€
Esaurito

Sinossi

La grande domanda dell'uomo sul mistero trova ancora spazio nella ricerca dell'universo? La scienza fino a Newton, addirittura, postulava tale presenza. Galilei, Torricelli, Keplero, Pascal, Cartesio, Darwin erano scienziati, credenti. Il divorzio avvenne nel XIX secolo, con lo Scientismo e il Positivismo. Il mistero di Dio si svela a prescindere da argomentazioni sperimentabili. La filosofia risponde alle domande prime dell'uomo, in forza della ragionevolezza, l'altra, la teologia, attingendo dalla Rivelazione, ne descrive l'orizzonte dell'essere e del creato. Perché esiste l'universo, perché l'uomo? Il pensiero filosofico e teologico nasce dal Wunder (meraviglia) e ribatte al perché la scienza, anch'essa attratta dalla meraviglia, risponde al come della realtà. Sarebbe possibile una visione aperta non conflittuale, ma olistica?

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.