L'ombra della tirannide. Il male endemico della politica in Hayek e Strauss di Cubbeddu Raimondo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'ombra della tirannide. Il male endemico della politica in Hayek e Strauss
Cubbeddu Raimondo

L'ombra della tirannide. Il male endemico della politica in Hayek e Strauss

Editore: Rubbettino

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788849841688

Data di pubblicazione: 07/01/2015

Numero pagine: 326

Collana: Saggi


24,00€
Esaurito

Sinossi

Intesa come "il male congenito alla vita politica" la tirannide/totalitarismo non è semplicemente la degenerazione di un regime politico. Può presentarsi in forme sempre nuove; e la democrazia non ne è l'antidoto. Hayek e Strauss si chiesero come mai la filosofia politica del Novecento non seppe riconoscere il pericolo e perché teorizzò una "tirannide buona". All'origine della mentalità tirannica sarebbero allora il desiderio di gloria, di accelerare politicamente, e quindi con la coercizione, i processi storici, economici e sociali verso lo "Stato universale e omogeneo", e la dimenticanza della fragilità della conoscenza umana. Ma se Strauss pensa che l'analisi dei classici sia tuttora insuperata, Hayek immagina rimedi a un male che i fallimenti della troppa politica finiscono per aggravare.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.