Morte a Venezia. Thomas Mann/Luchino Visconti: un confronto di Bono F. (cur.); Cimmino L. (cur.); Pangaro G. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Morte a Venezia. Thomas Mann/Luchino Visconti: un confronto

Morte a Venezia. Thomas Mann/Luchino Visconti: un confronto

Editore: Rubbettino

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788849839371

Data di pubblicazione: 26/03/2014

Numero pagine: 238

Collana: Cinema


14,00€
Esaurito

Sinossi

"La Morte a Venezia, romanzo breve (o, se si preferisce, racconto lungo) è senza dubbio uno dei capolavori della narrativa del '900. Qui Thomas Mann, con sublime magistero, tratta quello che forse è il tema fondamentale della sua opera, e cioè il conflitto irresolubile tra arte e vita. Gustav von Ashenbach, scrittore, artista quindi, incarna la lotta interiore, lotta che non può aver termine, tra l'ascetica morale borghese e le mai definitivamente domabili pulsioni del profondo. Morte a Venezia, il film che dal testo manniano ha tratto tuchino Visconti, ne riprende la lezione in maniera quasi fedelissima. Di fatto è in quel quasi che sta la motivazione del testo che presentiamo come ulteriore capitolo della serie 'corpo a corpo'. Come gli altri volumi della serie anche quest'ultimo si avvale dei contributi di studiosi provenienti da diversi ambiti disciplinari: germanisti e filosofi, storici del cinema e musicologi, a caratterizzare un approccio e una linea di ricerca che crediamo possa essere di una qualche utilità." (dalla presentazione dei curatori)

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.